• Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • 0Shopping Cart
Enduring Word
  • Enduring Word
  • About
    • FAQs
    • Free Smartphone App
    • About Enduring Word
    • David Guzik
    • Your Story
    • Pray for Enduring Word
    • Bibliography
    • The Team of Enduring Word
    • Donations
    • Speaking Request
    • Global Dental Mission
    • 2023 Holy Land Cruise
  • Commentary
    • Commentary – English
    • Comentario – Español
    • Comentário – Português
    • 注释 – 中文 (Chinese)
    • (Arabic) تفاسير – اللغة العربية
    • Farsi فارسی
    • русский (Russian)
    • Commentaire – Français
    • Commentario – Italiano
    • Kommentar – Deutsch
    • Commentary – Tamil
    • Nederlandstalige Bijbelstudies door Stan Marinussen
  • Media
    • YouTube Channel
    • Question & Answer Videos
    • Q&A Podcast
    • Q&A Topics
    • Video
    • Audio Messages
    • YouVersion Devotional Reading Plans
  • Social Media
    • Instagram
    • Twitter
    • Facebook
  • Store
    • New & Featured
    • Bible Commentaries
    • For the Christian Life
    • By J. Edwin Orr
  • The Post
  • Blog
    • Q&A with David Guzik
    • Weekly Devotional
    • For Pastors, Preachers, Bible Teachers
    • Bible Study Tools
    • Thinking About…
    • Creed
  • Donate
  • Search
  • Menu Menu
  • Romani
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Romani 13 – I Doveri del Cristiano verso il Governo

A. Il cristiano e il governo. 

1. (1-2) L’autorità legittima del governo e la risposta del cristiano.

Ogni persona sia sottoposta alle autorità superiori, poiché non c’è autorità se non da Dio; e le autorità che esistono sono istituite da Dio. Perciò chi resiste all’autorità, resiste all’ordine di Dio; e quelli che vi resistono attireranno su di sé la condanna.

a. Sottoposta alle autorità superiori: Il collegamento tra Romani 12 e Romani 13 è chiaro. Il cristiano non deve perseguire la vendetta personale, ma ciò non toglie che il governo non abbia l’autorità di punire i malfattori.

b. Ogni persona: Questo certamente include i cristiani. Paolo dice semplicemente che dovremmo essere sottoposti alle autorità governative. Questo contrastava con alcuni gruppi di giudei zelanti che non riconoscevano alcun re se non Dio e non pagavano le tasse a nessuno se non a Dio. 

c. Poiché non c’è autorità se non da Dio, e le autorità che esistono sono istituite da Dio: Ci sottomettiamo alle autorità superiori perché sono istituite da Dio e hanno uno scopo ben preciso nel Suo piano.

i. Non c’è autorità se non da Dio: Dio stabilisce i leader di una nazione, ma non sempre per benedirne la popolazione. A volte, è per giudicare il popolo o per preparare la nazione al giudizio.

ii. Ricordiamo che Paolo scrisse queste parole durante il regno dell’Impero Romano. Non era una democrazia né si era dimostrato amichevole verso i cristiani – eppure, Paolo ne riconosceva comunque l’autorità legittima.

iii. “Il nostro Salvatore patì sotto Ponzio Pilato, uno dei peggiori governatori romani che la Giudea abbia mai avuto; Paolo soffrì sotto Nerone, il peggiore Imperatore di Roma. Ciononostante, né il nostro Signore né il Suo Apostolo rinnegarono o oltraggiarono ‘l’autorità’.” (Newell)

d. Perciò chi resiste all’autorità, resiste all’ordine di Dio: Poiché i governi ricevono l’autorità da Dio, noi siamo tenuti a obbedire – a meno che, ovviamente, ci ordinino di fare qualcosa di contrario alla legge di Dio. In tal caso, ci viene comandato di ubbidire a Dio piuttosto che all’uomo (come in Atti 4:19).

e. Quelli che vi resistono attireranno su di sé la condanna: Dio usa le autorità superiori per tenere a bada le tendenze e i desideri peccaminosi dell’uomo. Il governo può essere uno strumento efficace nel contrastare gli effetti della condizione di perdizione dell’uomo.

2. (3-4) Il compito del governo: punire e dissuadere i malfattori.

I magistrati infatti non sono da temere per le opere buone, ma per le malvagie; ora vuoi non temere l’autorità? Fa’ ciò che è bene, e tu riceverai lode da essa, perché il magistrato è ministro di Dio per te nel bene; ma se tu fai il male, temi, perché egli non porta la spada invano; poiché egli è ministro di Dio, un vendicatore con ira contro colui che fa il male.

a. Fa’ ciò che è bene, e tu riceverai lode: Il pensiero di Paolo è che i cristiani dovrebbero essere i cittadini migliori che ci siano. Sebbene siano fedeli a Dio prima di esserlo allo stato, i cristiani si comportano da bravi cittadini perché sono onesti, non causano problemi allo stato, pagano le tasse e – soprattutto – pregano per la nazione e i suoi leader. 

b. È ministro di Dio: Paolo definisce gli ufficiali del governo come ministro di Dio. Essi hanno un ministero nel piano e nell’amministrazione di Dio, così come i leader nella chiesa.

i. Se i governanti dello stato sono il ministro (servo) di Dio, dovrebbero allora tenere a mente che sono solamente dei servi, non delle divinità.

c. Un vendicatore con ira contro colui che fa il male: È attraverso la giusta punizione del male che il governo svolge la propria funzione nel piano di Dio di tenere a bada le tendenze peccaminose dell’uomo. Quando un governo viene meno nell’adempiere la propria funzione in maniera costante, questo si apre al giudizio e alla correzione di Dio.

d. Egli non porta la spada invano: La spada è un riferimento alla pena capitale. Nell’Impero Romano i criminali venivano tipicamente giustiziati per decapitazione con una spada (la crocifissione era riservata ai peggiori criminali delle classi più basse). Paolo, parlando per ispirazione dello Spirito Santo, non ha alcun dubbio che lo stato abbia la legittima autorità di giustiziare i criminali. 

3. (5-7) La responsabilità del cristiano verso il governo.

Perciò è necessario essergli sottomessi, non solo per timore dell’ira ma anche per ragione di coscienza. Infatti per questo motivo pagate anche i tributi, perché essi sono ministri di Dio, dediti continuamente a questo servizio. Rendete dunque a ciascuno ciò che gli è dovuto: il tributo a chi dovete il tributo, l’imposta a chi dovete l’imposta, il timore a chi dovete il timore, l’onore a chi l’onore.

a. Perciò è necessario essergli sottomessi: Dobbiamo essere sottomessi al governo non solamente per paura della punizione, ma perché sappiamo che è la cosa giusta da fare davanti a Dio.

i. Per ragione di coscienza: L’ubbidienza cristiana verso lo stato non è mai cieca – bisogna ubbidire con gli occhi della coscienza ben aperti.

b. Infatti per questo motivo pagate anche i tributi… Rendete dunque a ciascuno ciò che gli è dovuto: Siamo, inoltre, tenuti a pagare le tasse che ci vengono richieste e sono dovute, perché – in un certo senso – nel farlo stiamo sostenendo l’opera di Dio.

i. Romani 13:6 afferma anche, per deduzione, che le tasse raccolte devono essere usate dal governo per lo svolgimento del proprio dovere, ovvero frenare il male e mantenere l’ordine nella società – non per arricchire i propri ufficiali.

c. Tributo… imposta… timore… onore: Dobbiamo dare allo stato il denaro, l’onore e il giusto rispetto che sono dovuti allo stato, ma nel frattempo ci riserviamo il nostro diritto di dare a Dio ciò che spetta solamente a Lui (Matteo 22:21).

d. Alla luce di questo, la ribellione contro il governo è mai giustificata? Se un cittadino deve scegliere tra due governi, è giusto che scelga e promuova quello che è legittimo agli occhi di Dio – quello che adempirà al meglio il proposito di Dio per i governi.

i. In una democrazia sappiamo che, in un certo senso, siamo noi il governo e non dovremmo esitare ad aiutare la nostra democrazia a “governare” tramite la nostra partecipazione nel processo democratico.

B. I doveri del cristiano verso il suo prossimo.

1. (8-10) Il dovere di amare.

Non abbiate alcun debito con nessuno, se non di amarvi gli uni gli altri, perché chi ama il suo simile ha adempiuto la legge. Infatti questi comandamenti: «Non commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non dir falsa testimonianza, non desiderare», e se vi è qualche altro comandamento, si riassumono tutti in questo: «Ama il tuo prossimo come te stesso». L’amore non fa alcun male al prossimo; l’adempimento dunque della legge è l’amore.

a. Non abbiate alcun debito con nessuno, se non di amarvi gli uni gli altri: A livello personale, l’unico “debito” che abbiamo è quello di amarci gli uni gli altri – è un dovere perenne che abbiamo davanti a Dio e gli uni verso gli altri.

i. Alcuni lo prendono come un comandamento a non prendere mai in prestito, pur essendo consentito da Gesù in passaggi come Matteo 5:42. Paolo non intende dire questo, sebbene la Scrittura ci ricordi del pericolo e degli obblighi che provengono dal prendere in prestito (Proverbi 22:7).

ii. “Possiamo pagare le tasse e stare tranquilli. Possiamo porgere rispetto e onore lì dove sono dovuti e non avere ulteriori obblighi. Tuttavia, non potremmo mai dire: ‘Ho dato tutto l’amore che dovevo dare’. L’amore, dunque, è un impegno costante, un debito impossibile da estinguere.” (Morris)

b. Ama il tuo prossimo come te stesso: Paolo ripete le parole di Gesù così come riportate in Matteo 22:36-40. Questo è uno dei due comandamenti da cui dipendono tutta la legge e i profeti.

i. Ama il tuo prossimo significa amare le persone che incontri e con cui hai a che fare ogni giorno. È facile per noi amare in maniera teorica e astratta, ma Dio richiede che amiamo persone reali.

ii. “Nessun uomo può delimitare il raggio d’azione della vita tracciando intorno a sé una linea sul terreno. Nessun uomo può adempiere la propria chiamata da cristiano cercando solo il benessere di sua moglie e della famiglia, che non sono altro che una sorta di estensione di sé stessi.” (Spurgeon)

c. L’adempimento dunque della legge è l’amore: È facile fare ogni cosa bene dal punto di vista religioso e trascurare l’amore. Il nostro amore è il vero indicatore della nostra ubbidienza a Dio.

2. (11-14) L’urgenza di amare e di camminare rettamente con Dio.

E questo tanto più dobbiamo fare, conoscendo il tempo, perché è ormai ora che ci svegliamo dal sonno, poiché la salvezza ci è ora più vicina di quando credemmo. La notte è avanzata e il giorno è vicino; gettiamo dunque via le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce. Camminiamo onestamente, come di giorno, non in gozzoviglie ed ebbrezze, non in immoralità e sensualità, non in contese ed invidie. Ma siate rivestiti del Signor Gesù Cristo e non abbiate cura della carne per soddisfarne le sue concupiscenze. 

a. La notte è avanzata e il giorno è vicino: Poiché conosciamo il pericolo dei tempi e aspettiamo il ritorno imminente di Gesù, dovremmo impegnarci con sempre maggiore energia in un cammino retto con Dio piuttosto che in un cammino dormiente con Lui.

i. Quanto è importante che ci svegliamo dal sonno! È possibile fare così tante cose cristiane ed essere comunque addormentati verso Dio. 

·A volte le persone parlano nel sonno.

·A volte le persone possono sentire nel sonno.

·A volte le persone camminano nel sonno.

·A volte le persone cantano nel sonno.

·A volte le persone pensano nel sonno; si chiama sognare.

ii. Poiché si possono fare tante cose religiose e continuare comunque ad essere addormentati verso Dio, è importante che ogni cristiano si assicuri di essere realmente sveglio e attivo nella propria vita davanti a Dio.

b. Gettiamo dunque via le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce: L’illustrazione proviene dallo svestirsi e dal vestirsi. Quando ti vesti ogni giorno, lo fai in maniera adeguata basandoti su chi sei e ciò che devi fare. Dunque, ogni giorno rivestitevi del Signore Gesù Cristo!

i. Dobbiamo gettare via prima di poter rivestirci. “Bisogna spogliarsi degli stracci del peccato prima di potersi rivestire della veste di Cristo. Bisogna spogliarsi dell’amore per il peccato e rinunciare alle pratiche e alle abitudini peccaminose, altrimenti non si può essere cristiani. Sarebbe un tentativo inutile cercare di indossare la religione come una sorta di soprabito celestiale sopra dei vecchi peccati.” (Spurgeon)

c. Le opere delle tenebre: Queste sono caratterizzate da gozzoviglie ed ebbrezze, immoralità e sensualità, contese ed invidie. Queste cose non sono appropriate per i cristiani che sono usciti fuori dalle tenebre per entrare nella luce di Dio. 

i. L’idea alla base della parola immoralità è “il desiderio verso un letto proibito”. Descrive la persona che non pone alcun valore nella purezza sessuale e nella fedeltà.

ii. Sensualità, in questo passaggio, si riferisce a persone che non hanno più pudore. A loro non importa più di quello che la gente pensa e sbandierano il proprio peccato apertamente, persino con orgoglio. 

d. Le armi della luce: Questo si ricollega al Signor Gesù Cristo stesso. Quando ci rivestiamo di Cristo, ci rivestiamo anche di tutta l’armatura di Dio e siamo equipaggiati sia per la difesa che per l’attacco.

i. “Rivestirsi di Cristo è una metafora forte e vivida. È molto di più del rivestirsi del carattere del Signore Gesù Cristo; significa piuttosto che Gesù Cristo stesso deve essere l’armatura che indossiamo.” (Morris)

e. Non abbiate cura della carne: La carne avrà tanta libertà quanta gliene concediamo noi. Dobbiamo adoperarci a camminare onestamente, come di giorno – non è Gesù a farlo per noi mentre stiamo a guardare; piuttosto, Egli lo fa attraverso di noi mentre collaboriamo attivamente e volontariamente con Lui.

i. Dio ha usato questo passaggio per dimostrare ad Agostino, il grande teologo della chiesa antica, che poteva veramente vivere la vita cristiana con la potenza dello Spirito Santo – doveva solamente farlo. Vale lo stesso anche per noi.

© 2021 The Enduring Word Bible Commentary by David Guzik – ewm@enduringword.com 

Tweet
Pin
Share5
5 Shares
Bible Commentary Quick Navigation
Start Here!

Old Testament

Gen Exo Lev Num Deu Jos Jud Rut 1Sa 2Sa 1Ki 2Ki 1Ch 2Ch Ezr Neh Est Job Psa Pro Ecc Son Isa Jer Lam Eze Dan Hos Joe Amo Oba Jon Mic Nah Hab Zep Hag Zec Mal

New Testament

Mat Mar Luk Joh Act Rom 1Co 2Co Gal Eph Phi Col 1Th 2Th 1Ti 2Ti Tit Phm Heb Jam 1Pe 2Pe 1Jo 2Jo 3Jo Jud Rev
Back

Genesis

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
Back

Matthew

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
Back

Mark

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Back

Exodus

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40
Back

Leviticus

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27
Back

Luke

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
Back

John

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Back

Numbers

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36
Back

Deuteronomy

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Back

Acts

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
Back

Romans

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Back

Joshua

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 18 20 21 22 23 24
Back

Judges

1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Back

1 Corinthians

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Back

2 Corinthians

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Back

Ruth

1 2 3 4
Back

1 Samuel

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Back

Galatians

1 2 3 4 5 6
Back

Ephesians

1 2 3 4 5 6
Back

2 Samuel

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
Back

1 Kings

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Back

Philippians

1 2 3 4
Back

Colossians

1 2 3 4
Back

2 Kings

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
Back

1 Chronicles

1 2 3 4 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29
Back

1 Thessalonians

1 2 3 4 5
Back

2 Thessalonians

1 2 3
Back

2 Chronicles

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36
Back

Ezra

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Back

1 Timothy

1 2 3 4 5 6
Back

2 Timothy

1 2 3 4
Back

Nehemiah

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Back

Esther

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Back

Titus

1 2 3
Back

Philemon

1
Back

Job

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42
Back

Psalm

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150
Back

Hebrews

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Back

James

1 2 3 4 5
Back

Proverbs

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Back

Ecclesiastes

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Back

1 Peter

1 2 3 4 5
Back

2 Peter

1 2 3
Back

Song of Solomon

1 2 3 4 5 6 7 8
Back

Isaiah

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66
Back

1 John

1 2 3 4 5
Back

2 John

1
Back

Jeremiah

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52
Back

Lamentations

1 2 3 4 5
Back

3 John

1
Back

Ezekiel

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48
Back

Daniel

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Back

Revelation

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Back

Hosea

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
Back

Joel

1 2 3
Back

Amos

1 2 3 4 5 6 7 8 9
Back

Obadiah

1
Back

Jonah

1 2 3 4
Back

Micah

1 2 3 4 5 6 7
Back

Nahum

1 2 3
Back

Habakkuk

1 2 3
Back

Zephaniah

1 2 3
Back

Haggai

1 2
Back

Zechariah

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
Back

Malachi

1 2 3 4

Subscribe

* indicates required
Get Prayer Requests and Updates from David Guzik
Receive David Guzik's Weekly Devotional
Special Emails: Pastors, Preachers, Bible Teachers

Enduring Word YouTube Channel

The Post

local-view-digital-marketing-september-2022-ad

Latest Blog Posts

  • Don't Conform, TransformDon’t Conform, TransformJanuary 29, 2023 - 7:34 am
  • Of Him, Through Him, and To HimOf Him, Through Him, and To HimJanuary 22, 2023 - 8:32 pm
  • Where Faith Comes FromWhere Faith Comes FromJanuary 15, 2023 - 6:30 pm
© Copyright - Enduring Word       |      Site Hosted & Maintained by Local View Digital Marketing    |    Privacy Policy
Scroll to top

Our website uses cookies to store user preferences. By proceeding, you consent to our cookie usage. Please see our Privacy Policy for cookie usage details.

Privacy PolicyOK

Cookie and Privacy Settings



How we use cookies

We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

Essential Website Cookies

These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

Google Analytics Cookies

These cookies collect information that is used either in aggregate form to help us understand how our website is being used or how effective our marketing campaigns are, or to help us customize our website and application for you in order to enhance your experience.

If you do not want that we track your visit to our site you can disable tracking in your browser here:

Other external services

We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

Google Webfont Settings:

Google Map Settings:

Google reCaptcha Settings:

Vimeo and Youtube video embeds:

Other cookies

The following cookies are also needed - You can choose if you want to allow them:

Privacy Policy

You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

Privacy Policy
Accept settingsHide notification only